top of page

Gli edifici di malga Baite sono composti da una stalla ed una piccola cascina, destinata alla caseificazione e all'alloggio dei malgari.

La malga si può raggiungere comodamente in auto su strada asfaltata e è meta particolarmente interessante per l'acquisto del formaggio, per chi lo ama più delle passeggiate. 

Nella zona è possibile fare pic-nic poichè è stata attrezzata con tavoli e panchine, 3 barbecue e una bellissima fontana scolpita. 

Altitudine: 1471 m.s.l.m

Proprietà: Frazione Prezzo, gestita dal comune Pieve di Bono-Prezzo

Animali presenti: mucche e cavalli

Periodo alpeggio: giugno - settembre

Vendita diretta in malga: Si

Fondo stradale: asfalto

Malga Baite

Dati informativi:

Come arrivare:

A sud dell'abitato di Pieve di Bono, si trova a destra il bivio per Prezzo. La strada, con ripidi tornanti, porta alla chiesa del paese dove si trovano le indicazioni per raggiungere Boniprati.

Arrivati all'Altopiano di Boniprati, si continua attraversando la strada pianeggiante per ricominciare poi la salita che sempre seguendo le indicazioni porta a Malga Baite.

bottom of page