top of page

Gli edifici di malga Clef, facente parte sempre delle malghe dell' Altopiano, sono composti dalla cascina, locali connessi e dalla stalla. Qui viene prodotto  un formaggio secondo una tipologia che ricorda molto quella del famoso Bàgoss. A dieci minuti di cammino si può raggiungere il cimitero militare, dove sono stati sepolti 252 soldati, che morirono travolti da una gigantesca slavina staccatasi dal monte Remà.

Altitudine: 1717 m.s.l.m

Proprietà: Comune di Pieve di Bono e Asuc di Cologna

Animali presenti: mucche

Periodo alpeggio: giugno - settembre

Vendita diretta in malga: Si

Malga Clef

Dati informativi:

Come arrivare:

La malga è raggiungibile attraversando l'altopiano di Boniprati, continuando per la strada che porta a Malga Baite e successivamente a Malga Table. Oltrepassando il quale si prosegue per giungere alla Malva Clevet. Lasciata alle spalle la malga si prosegue ulteriormente fino ad attraversare un ponticello da cui si intravede la Malga di destinazione.

bottom of page