top of page

Il Biotopo "Palù di Boniprati" interessa parte della piana ed è costituito da una torbiera situata in una conca che separa il Monte Melino dalla cima Pissola. Dopo il ritiro dei ghiacciai che occupavano il territorio, si è formato un laghetto che a lungo andare si è ritirato formando una palude e successivamente in una torbiera. Questa viene alimentata grazie alle acque piovane e allo scioglimento della neve, che nei mesi invernali ricopre la zona di Boniprati.

Questo ambiente, presenta condizioni ecologiche particolari in cui sopravvivono arbusti particolari e resistenti ad una notevole quantità di acqua stagna. Inoltre il Biotopo è particolarmente ricco di specie animali che abitano la zona, come per esempio la rana, il rospo e la biscia dal collare. 

Biotopo palù di Boniprati

bottom of page