Itinerario: La Guerra a Belvedere
Nella zona del Belvedere (1450 m.s.l.m.), dislocato a pochi metri dalla Malga Baite, sono ancora tutt’ oggi evidenti i segni che la prima guerra mondiale ha lasciato.
Si possono notare i resti di un campo trincerato scavato nel terreno ed ora ricoperto da un fitto bosco di abeti, realizzato dall’esercito italiano durante gli anni della prima guerra mondiale, come posizione per la linea di difesa austro-ungarica. Poco lontano vi è un balcone naturale che permette un'intera visione sulla linea difensiva austriaca che spazia dal dosso dei morti sino a estendersi sulla sinistra idrografica della val di Fumo. Scendendo per alcuni metri seguendo le indicazioni dei cartelli, si possono visitare le gallerie scavate nella roccia che permettevano ancora una volta di proteggersi dal nemico da posizioni strategiche e ben difensive
Al termine delle gallerie si vede il paesaggio del Dosso dei Morti.







